Dopo 40 anni, continuiamo a valorizzare la bellezza del nostro territorio
I prodotti e le primizie di questa terra, per me, hanno un profumo che sembra musica
Lavoriamo a fianco di chi gestisce il proprio campo con spirito imprenditoriale
L’agricoltura è la risorsa primaria e autentica di un territorio
Il nostro obiettivo? Offrire innovazione e know how agli agricoltori siciliani
Questa terra ha enormi potenzialità. Noi vogliamo aiutare chi le vuole cogliere

Caffè con Lely - Azienda Agricola Alpa

21 Febbraio 2025

Caffè con Lely - Azienda Agricola Alpa

Azienda Agricola Baglieri Gulino

 

image 11 169x300

L’Azienda Agricola Alpa ha scelto Lely Astronaut A5, il sistema di mungitura automatizzata che ha permesso all’azienda di raggiungere risultati straordinari, diventando l’azienda N°1 in Italia per produzione di latte, con una media di 49,5 kg per vacca. Per raccontare questa esperienza e approfondire i vantaggi dell’innovazione tecnologica in zootecnia, il 19 febbraio 2025 si è svolto un evento presso Azienda Agricola Alpa, con focus sulle soluzioni avanzate di Lely.

 

 

VISITA ALL’AZIENDA AGRICOLA ALPA

image 11 169x300

Ad aprire l’evento, la visita all’azienda con i proprietari Vito Pavone e Sebastiano Curatolo, che hanno illustrato la gestione della stalla e il percorso di innovazione adottato. I partecipanti hanno avuto modo di vedere da vicino come l’automazione e la tecnologia stiano trasformando l’operatività aziendale, migliorando efficienza, produttività e benessere animale.

 

LELY ASTRONAUT A5: FUNZIONAMENTO E AUTOMAZIONE

Il tour è proseguito nella zona in cui è stato installato il Lely Astronaut A5, con una dimostrazione pratica delle sue funzionalità.

immagine10immagine11

Davide Manzoni, Specialista prodotto Milking Lely Italia, insieme ai tecnici del Lely Center Ragusa, Peppe Licitra e Marco Criscione, ha spiegato in dettaglio il funzionamento del sistema, evidenziando come l’automazione della mungitura migliori la gestione della mandria e ottimizzi il lavoro degli allevatori.

 

CONFERENZA: IL FUTURO DELL’ALLEVAMENTO CON LELY

Per comprendere a fondo perché l’Azienda Agricola Alpa ha scelto Lely Astronaut A5, non basta osservare il suo funzionamento in stalla: è essenziale conoscere la visione e la tecnologia che lo rendono una scelta vincente.

azienda campo img5

Dopo la visita alla struttura, si è tenuta la conferenza dedicata a Lely e alle sue tecnologie, guidata da Dario Finocchiaro, Proposition Manager Milking, che ha ripercorso la storia di Lely, un’azienda che da decenni guida l’innovazione tecnologica in zootecnia.

Dario Finocchiaro ha illustrato come l’automazione non rappresenti un miglioramento della mungitura e soprattutto un cambiamento profondo nella gestione dell’allevamento. Lely non si limita a sviluppare robot di mungitura, ma propone un ecosistema integrato capace di ottimizzare l’intera gestione della stalla, dalla nutrizione al benessere animale, fino all’analisi avanzata dei dati aziendali.

immagine13

Questo approccio permette agli allevatori di ottimizzare il lavoro, ridurre i costi operativi e migliorare la produttività con un sistema intelligente che si adatta alle esigenze di ogni singola azienda.

 

VANTAGGI DEL LELY ASTRONAUT A5

azienda campo img5

Durante la conferenza, Davide Manzoni ha approfondito i benefici concreti dell’installazione del Lely Astronaut A5, sottolineando tre aspetti fondamentali:

Maggiore produttività: il sistema ottimizza le mungiture, aumentando la resa di ogni vacca.

Benessere animale migliorato: le mungiture più naturali riducono lo stress e migliorano la qualità del latte.

Ottimizzazione del lavoro: meno intervento manuale e più tempo per una gestione strategica dell’azienda.

 

ANALISI DEI DATI: RISULTATI RECORD PER ALPA

Uno dei momenti più attesi dell’evento è stata l’analisi dei dati aziendali, condotta da Sebastiano Curatolo.

immagine16immagine16

 

L’Azienda Agricola Alpa ha scelto Lely Astronaut A5, un’innovazione che, in soli 7 mesi di utilizzo, ha portato l’azienda a raggiungere una media di 49,5 kg di latte per vacca, un risultato eccezionale che l’ha resa un punto di riferimento per la produttività in Italia.

Questi numeri sono ancora più sorprendenti se si considera che inizialmente l’azienda si aspettava di raggiungere tali risultati dopo almeno un anno. Il primo periodo di utilizzo è stato dedicato alla personalizzazione del percorso di mungitura e all’adattamento progressivo delle vacche alla nuova routine. Grazie all’intelligenza del sistema, è stato possibile differenziare la mungitura vacca per vacca, regolando tempi, approccio e frequenza in base alle esigenze di ogni animale. I dati mostrano come questo processo abbia portato a un aumento della produzione senza forzature, migliorando il benessere delle vacche, che ora si recano spontaneamente alla mungitura più di tre volte al giorno, superando le limitazioni del vecchio sistema. Questo significa meno stress per gli animali e una produzione di latte più costante e di qualità superiore.

immagine17

Un altro aspetto rivoluzionario è il controllo totale della mandria attraverso l’applicazione dedicata, che permette agli allevatori di monitorare ogni vacca in tempo reale, ovunque si trovino. Questo ha cambiato radicalmente la gestione aziendale: ora il lavoro in stalla è più organizzato, lasciando più tempo per le altre attività quotidiane. Inoltre, gli allevatori possono finalmente riprendersi i propri spazi e momenti di riposo, sapendo che il Lely Astronaut A5 rende le vacche autonome e garantisce continuità operativa anche in loro assenza.

L’innovazione tecnologica non è solo una questione di numeri, ma di qualità della vita, sia per gli animali che per chi li alleva.

 

LELY E TUTTAGRICOLTURA: INNOVAZIONE PER LA ZOOTECNIA SICILIANA

Un ringraziamento speciale al sig. Tuminello e a Tuttagricoltura, che, con il Lely Center Ragusa, hanno costruito un ponte tra Lely e gli allevatori siciliani, creando una rete di innovazione e supporto per l’automazione delle stalle.

immagine18

Grazie all’Azienda Agricola Alpa per l’ospitalità e a tutti i partecipanti per aver condiviso questa giornata dedicata all’innovazione tecnologica in zootecnia.

? Vuoi automatizzare la tua stalla? Contattaci per una consulenza su misura e scopri come il Lely Astronaut A5 può rivoluzionare la tua azienda!

 

Contattaci

Top Partner Vendite
 
 
 
Top Partner Assistenza
Concessionario esclusivo